Eccoci qui anche col lavorare con i colori ad olio, colori molto resistenti che non vanno per nulla via dai vestiti (essendo per l'appunto a base d'olio e quindi immiscibile con l'acqua). Questi sono come i fratelli grandi dei colori acrilici, impiegano molto più tempo ad asciugare ma se usati correttamente, con il giusto studio e il giusto livello d'esperienza possono permettere di raggiungere risultati nettamente migliori.
Il materiale per la miscelazione è l'OLIO DI LINO mentre per la pulizia dei pennelli la TREMENTINA.
Chiari-scuro, sfumature e punti luce decisamente più complicati da ottenere a causa sempre del fatto che i colori non asciugandosi velocemente lo rendono quasi impossibile se non stendendo una grande quantità di colore.
Consigliata la stesura a fine lavoro di un lucido per i quadri ad olio (anche spesso chiamato liquido magico per quadri)e l'uso di una mascherina per l'odore forte rilasciato dalla trementina, possibilmente non lavorare in ambienti tanto piccoli e di uso famigliare (esempio camera da letto, ecc...).